
Intrecciamo Innovazione
e Tradizione

MANFILM – Una storia di famiglia tra Kenya, Inghilterra, Hong Kong e Italia
La storia di Manfilm inizia ben prima della sua fondazione ufficiale nel 1986. È una storia di famiglia che attraversa continenti e generazioni, unendo la tradizione tessile orientale con il sapere artigianale italiano.
Tutto ha origine da mio nonno, George Wright-Nooth, nato in Kenya da una famiglia legata all’Inghilterra coloniale. Dopo aver frequentato l’accademia militare in Inghilterra, negli anni ’40 si trasferì a Hong Kong, dove servì l’impero come generale delle forze armate della Regina d’Inghilterra. Questo legame con l’Oriente piantò i primi semi di quella che sarebbe poi diventata la nostra passione per la seta.
Mio padre, Giuseppe Piovesan, nato in Veneto nel 1938, sposò mia madre Deborah, modella e stilista, figlia di George Wright-Nooth, portando così insieme due mondi: l’eleganza della seta orientale e la tradizione artigianale italiana, il tutto ha inizio nella patria di Marco Polo famoso percorritore della via della seta.

Nel 1986 mio padre fondò Manfilm a Milano, sfruttando queste radici internazionali per creare un ponte tra l’Italia e la Cina. L’azienda si specializzò fin da subito nella seta, fibra sinonimo di nobiltà fin dai tempi degli imperatori Cinesi, sempre con un occhio alle fibre naturali e alle lavorazioni di altissima qualità.
Nel 2000 la famiglia si trasferì a Como, integrando l’eccellenza tessile comasca nel nostro DNA. Da qui, Manfilm ha unito il meglio dei due mondi: da un lato la produzione e le lavorazioni in Cina (a Hangzhou, Huzhou e Shanghai), dall’altro la capacità creativa e tecnica di Como, con tintura, stampa e finissaggi di altissimo livello.
Oggi Manfilm è sinonimo di seta, qualità , di attenzione maniacale ai dettagli e di un approccio che unisce tradizione familiare e innovazione continua. Collaboriamo con tessiture italiane di prestigio, manteniamo stock di tessuti pronti a Milano, e serviamo i brand più esigenti della moda globale.

